tutte le news

8 Luglio 2013

Exalto presenta in Confindustria i risultati del progetto co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente "Analisi del carbon footprint del riciclo e del riuso dei contenitori di vetro di birra"

Il 31 Luglio alle ore 10, presso la sala convegni di Confindustria Palermo, in Via XX Settembre 64, Exalto presenta i risultati del progetto di ricerca co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente sull'impronta ambientale della bottiglia di birra.

L'azienda di imbottigliamento di birra Cispa, con la collaborazione di Exalto, ha realizzato il progetto "Analisi del carbon footprint del riciclo e del riuso dei contenitori di vetro nella distribuzione della birra e iniziative per incrementare il riuso".

Lo studio,promosso e co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente, aveva come obiettivo l'analisi comparativa dell'impronta di carbonio in tutte le fasi del ciclo di vita della bottiglia di birra in "vetro a rendere" e in "vetro a perdere", confezionate dall'azienda Cispa Spa.

Tale analisi ha consentito inoltre di effettuare una diagnosi dei i consumi di energia dello stabilimento di imbottigliamento, a partire dalla quale l'azienda ha potuto elaborare una politica ragionata di risparmio energetico da inquadrare in un'ottica di salvaguardia ambientale.

Il progetto ha previsto, oltre al calcolo delle emissioni di CO2 equivalente evitata grazie al vuoto a rendere promosso dall'azienda, anche una campagna di sensibilizzazione mirata ad incrementare tale prassi.